Le voci della strada e dei vicoli. L'immaginario popolare. Il confronto tra i grandi teatri in cui il pubblico si specchiava e quelli miseri dove tra scena e platea c'era un dialogo continuo. E da qui la creazione di canzoni e caricature sui tic e i vezzi e i mal costumi degli italiani che facevano il giro d'Italia.
la parola e il silenzio
DE MATTEIS, Stefano
1984
Abstract
Le voci della strada e dei vicoli. L'immaginario popolare. Il confronto tra i grandi teatri in cui il pubblico si specchiava e quelli miseri dove tra scena e platea c'era un dialogo continuo. E da qui la creazione di canzoni e caricature sui tic e i vezzi e i mal costumi degli italiani che facevano il giro d'Italia.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


