La canzone come specchio della città di Napoli, ma anche come strumento per leggere dalla superficie le sue più profonde incertezze, le incapacità, le insoddisfazioni. E che oggi si trova tra i due poli estremi dell'appartenenza e dello spaesamento.
Tra spaesamento e appartenenza
DE MATTEIS, Stefano
1997
Abstract
La canzone come specchio della città di Napoli, ma anche come strumento per leggere dalla superficie le sue più profonde incertezze, le incapacità, le insoddisfazioni. E che oggi si trova tra i due poli estremi dell'appartenenza e dello spaesamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.