Uno straordinario esercizio, o un meraviglioso "gioco di pazienza", interpretativo nel mettere a confronto la stratificazione linguistica e culturale che ha accompagnato l'autobiografia di Quesalid dalla prima pubblicazione da parte di Franz Boas, fino a Lévi-Strauss che l'ha trasformato in un indimenticabile esempio di elaborazione teorica.
Il metodo dello sciamano
DE MATTEIS, Stefano
2012-01-01
Abstract
Uno straordinario esercizio, o un meraviglioso "gioco di pazienza", interpretativo nel mettere a confronto la stratificazione linguistica e culturale che ha accompagnato l'autobiografia di Quesalid dalla prima pubblicazione da parte di Franz Boas, fino a Lévi-Strauss che l'ha trasformato in un indimenticabile esempio di elaborazione teorica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.