Il saggio ricostruisce il processo che ha condotto all'emersione dei concetti di sviluppo umano e di sviluppo sostenibile nel dibattito sui processi di crescita e di modernizzazione dei Paesi del Sud e mostra la fecondità di un approccio che incroci le due prospettive di analisi e fonda, in prospettiva interdisciplinare, il contributo delle scienze umane e sociali per un'analisi che sia di supporto ad una policy orientata all'empowerment ed alla sostenibilità ecologica del cambiamento.

Lo sviluppo umano sostenibile. Il fascino di un'utopia concreta

MADDALONI, Domenico
2005

Abstract

Il saggio ricostruisce il processo che ha condotto all'emersione dei concetti di sviluppo umano e di sviluppo sostenibile nel dibattito sui processi di crescita e di modernizzazione dei Paesi del Sud e mostra la fecondità di un approccio che incroci le due prospettive di analisi e fonda, in prospettiva interdisciplinare, il contributo delle scienze umane e sociali per un'analisi che sia di supporto ad una policy orientata all'empowerment ed alla sostenibilità ecologica del cambiamento.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3877172
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact