Il presente articolo prevede la caratterizzazione dei dialoghi Task-Oriented spagnoli e italiani del corpus Pratid, con l’arricchimento dei risultati dell’analisi di due nuovi dialoghi spagnoli. Questi due nuovi dialoghi confermano l’ipotesi di stile comunicativo avanzata dall’autore nell’articolo precedentemente dedicato a questo argomento (“Strategie pragmatiche in italiano e spagnolo a confronto: una prima analisi su corpus”). Grazie a questi due lavori si è potuto definire in chiave comparativa il grado di coinvolgimento dei partecipanti nella conversazione Task-Oriented. Inoltre, la caratterizzazione della performatività dei dialoghi ha permesso di fare luce su alcune delle strategie determinate culturalmente sia nei dialoghi spagnoli sia nei dialoghi italiani.
Diferentes estrategias comunicativas en diálogos Task-oriented españoles e italianos
SOLIS GARCIA, Inmaculada;SAVY, RENATA
2012-01-01
Abstract
Il presente articolo prevede la caratterizzazione dei dialoghi Task-Oriented spagnoli e italiani del corpus Pratid, con l’arricchimento dei risultati dell’analisi di due nuovi dialoghi spagnoli. Questi due nuovi dialoghi confermano l’ipotesi di stile comunicativo avanzata dall’autore nell’articolo precedentemente dedicato a questo argomento (“Strategie pragmatiche in italiano e spagnolo a confronto: una prima analisi su corpus”). Grazie a questi due lavori si è potuto definire in chiave comparativa il grado di coinvolgimento dei partecipanti nella conversazione Task-Oriented. Inoltre, la caratterizzazione della performatività dei dialoghi ha permesso di fare luce su alcune delle strategie determinate culturalmente sia nei dialoghi spagnoli sia nei dialoghi italiani.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.