Il volume porta un originale contributo su Sebastiano Bartoli e le sue opere scientifiche con particolare attenzione a quelle termali. Medico e professore di medicina a Napoli, il Bartoli nacque a Montella nel 1630 e morì a Napoli nel 1667. Fu membro dell'Accademia degli Investiganti. Nella sua opera, la "Thermologia aragonia", Bartoli esamina ed illustra i singoli luoghi termali dimostrando anche di possedere una solida cultura classica. Alla figura del Bartoli sono dedicati in questo volume saggi che ne ricostruiscono la personalità intellettuale nel più ampio quadro del termalismo napoletano del secolo XVII e della cultura filosofica del momento.
Sebastiano Bartoli e la cultura termale del suo tempo
ZACCARIA, Raffaella
2012
Abstract
Il volume porta un originale contributo su Sebastiano Bartoli e le sue opere scientifiche con particolare attenzione a quelle termali. Medico e professore di medicina a Napoli, il Bartoli nacque a Montella nel 1630 e morì a Napoli nel 1667. Fu membro dell'Accademia degli Investiganti. Nella sua opera, la "Thermologia aragonia", Bartoli esamina ed illustra i singoli luoghi termali dimostrando anche di possedere una solida cultura classica. Alla figura del Bartoli sono dedicati in questo volume saggi che ne ricostruiscono la personalità intellettuale nel più ampio quadro del termalismo napoletano del secolo XVII e della cultura filosofica del momento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.