Il saggio analizza la tecnica versoria adoperata dall’umanista Giovanni Lorenzi per la sua traduzione dell’opuscolo plutarcheo dei Praecepta bonae valitudinis, valutando ascendenze e connessioni con i maggiori teorici contemporanei della questione del tradurre in epoca umanistica.
La traduzione umanistica tra "verbum" e "sententia": il caso di Giovanni Lorenzi
CHIRICO, IRENE
2011
Abstract
Il saggio analizza la tecnica versoria adoperata dall’umanista Giovanni Lorenzi per la sua traduzione dell’opuscolo plutarcheo dei Praecepta bonae valitudinis, valutando ascendenze e connessioni con i maggiori teorici contemporanei della questione del tradurre in epoca umanistica.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


