A partire dal crescente interesse per le implicazioni cliniche della teoira dell'attaccamento, il presente lavoro intende analizzare il ruolo dell'attaccamento ai pari nell'insorgenza di problemi di tipo internalizzante, dei sintomi depressivi e di ansia in adolescenza. Per raggiungere l'aobiettivo è stato condotta una rassegna sistematica con meta-analisi della latteratura disponibile. I risultati evidenziano che l'attaccamento ai pari è negativamente associato con all'ansia, alla depressione, e alla manifestazione di problemi di tipo internalizzante. I risultati tuttavia sono caratterizzati da una significativa eterogeneità. a partire dai risultati delle meta-analisi vengono suggerite le linee di ricerca future.
Peer Attachment e problemi internalizzanti
ANDRISANO RUGGIERI, RUGGERO;GORRESE, Anna;PECORARO, NADIA;PULLI, Gabriele
2012
Abstract
A partire dal crescente interesse per le implicazioni cliniche della teoira dell'attaccamento, il presente lavoro intende analizzare il ruolo dell'attaccamento ai pari nell'insorgenza di problemi di tipo internalizzante, dei sintomi depressivi e di ansia in adolescenza. Per raggiungere l'aobiettivo è stato condotta una rassegna sistematica con meta-analisi della latteratura disponibile. I risultati evidenziano che l'attaccamento ai pari è negativamente associato con all'ansia, alla depressione, e alla manifestazione di problemi di tipo internalizzante. I risultati tuttavia sono caratterizzati da una significativa eterogeneità. a partire dai risultati delle meta-analisi vengono suggerite le linee di ricerca future.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.