L’oggetto di questo breve saggio è l’analisi della procedura di revisione della Costituzione in Francia. Esso si articola in un’introduzione, in cui si fa un brevissimo cenno alla distinzione tra potere costituente e potere di revisione costituzionale, in un secondo paragrafo, dove si dà atto delle diverse procedure di revisione nella storia costituzionale francese, ed infine in altri tre paragrafi nei quali si esamina la procedura di revisione nella Costituzione della V Repubblica e i suoi limiti.
La procedura di revisione della Costituzione in Francia
FENUCCI, Tullio
2013
Abstract
L’oggetto di questo breve saggio è l’analisi della procedura di revisione della Costituzione in Francia. Esso si articola in un’introduzione, in cui si fa un brevissimo cenno alla distinzione tra potere costituente e potere di revisione costituzionale, in un secondo paragrafo, dove si dà atto delle diverse procedure di revisione nella storia costituzionale francese, ed infine in altri tre paragrafi nei quali si esamina la procedura di revisione nella Costituzione della V Repubblica e i suoi limiti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.