Recensione del libro di A. Bruzzone, 'Simmel e il tragico disincanto'. Se ne evidenziano i limiti della lettura filosofica e se ne rilancia la figura dello Simmel teorico del conflitto sociale elaborata dal sociologo americano Lewis Coser negli anni '50.

Quel sentiero tracciato dal cantore del conflitto

DENUNZIO, Fabrizio
2013

Abstract

Recensione del libro di A. Bruzzone, 'Simmel e il tragico disincanto'. Se ne evidenziano i limiti della lettura filosofica e se ne rilancia la figura dello Simmel teorico del conflitto sociale elaborata dal sociologo americano Lewis Coser negli anni '50.
2013
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3901170
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact