Lo studio esamina la produzione di codici negli scriptoria vescovili e monastici dell'Italia settentrionale verso la metà dell'XI secolo; particolare attenzione viene prestata alla diffusione di alcuni testi, in particolare la diffusione del Decretum Burchardi presso i maggiori centri religiosi nord-italiani e il trasferimento delle prime Bibbie Atlantiche verso i centri riformati della Europa centrale. Su questa base si cerca di ricostruire il sistema dei rapporti fra le varie comunità religiose e la loro interrelazione con il programma della chiesa romana.
Titolo: | Immagine e identità: gli scriptoria nord-italiani alla metà dell'XI secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Lo studio esamina la produzione di codici negli scriptoria vescovili e monastici dell'Italia settentrionale verso la metà dell'XI secolo; particolare attenzione viene prestata alla diffusione di alcuni testi, in particolare la diffusione del Decretum Burchardi presso i maggiori centri religiosi nord-italiani e il trasferimento delle prime Bibbie Atlantiche verso i centri riformati della Europa centrale. Su questa base si cerca di ricostruire il sistema dei rapporti fra le varie comunità religiose e la loro interrelazione con il programma della chiesa romana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4003255 |
ISBN: | 9788896162569 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.