Essendo incontrovertibile la condizione che l’integrazione si realizza nel quotidiano, la direttrice dalla quale bisogna ripartire per poter pensare a un processo di integrazione culturale che miri allo sviluppo di un territorio diversificato come quello del Cilento è la vita dei “cilentani” stessi, attraverso forme di espressione come gli stili di vita (si pensi per esempio alla cosiddetta “dieta mediterranea” che nasce proprio in questi luoghi) e il senso di appartenenza al territorio: infatti, le azioni degli esseri umani sono la risultante di un processo di significazione che coniuga le azioni del vivere quotidiano con riferimento a momenti precedenti (memoria) e contesti culturali attraverso il principio generatore del significato attribuito al contesto sociale e non solo al modello di riferimento.
Titolo: | La via cilentana verso la crescita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Essendo incontrovertibile la condizione che l’integrazione si realizza nel quotidiano, la direttrice dalla quale bisogna ripartire per poter pensare a un processo di integrazione culturale che miri allo sviluppo di un territorio diversificato come quello del Cilento è la vita dei “cilentani” stessi, attraverso forme di espressione come gli stili di vita (si pensi per esempio alla cosiddetta “dieta mediterranea” che nasce proprio in questi luoghi) e il senso di appartenenza al territorio: infatti, le azioni degli esseri umani sono la risultante di un processo di significazione che coniuga le azioni del vivere quotidiano con riferimento a momenti precedenti (memoria) e contesti culturali attraverso il principio generatore del significato attribuito al contesto sociale e non solo al modello di riferimento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4013053 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Altro |