Il libro raccoglie una serie di saggi di vari autori riguardanti alcuni problemi di politica estera di singole potenze evidenziando gli strumenti utilizzati. Ne è derivata l'attenzione ai radicamenti culturali e istituzionali dei singoli attori, alle conseguenze di traumatiche cause che hanno indotto all'emigrazione, all'evoluzione recentissima di opzioni di soft power e un interesse agli strumenti di comunicazione per incentivare la partecipazione democratica alle scelte nei rapporti interni a una nazione ed esterni tra popoli.

Transizioni Forme di potere in età contemporanea

ROSSI, Luigino
2013

Abstract

Il libro raccoglie una serie di saggi di vari autori riguardanti alcuni problemi di politica estera di singole potenze evidenziando gli strumenti utilizzati. Ne è derivata l'attenzione ai radicamenti culturali e istituzionali dei singoli attori, alle conseguenze di traumatiche cause che hanno indotto all'emigrazione, all'evoluzione recentissima di opzioni di soft power e un interesse agli strumenti di comunicazione per incentivare la partecipazione democratica alle scelte nei rapporti interni a una nazione ed esterni tra popoli.
2013
9788849838534
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4027253
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact