Il saggio analizza e interpreta l'esperimento educativo della Nave Asilo "Caracciolo" (1913-1928) dal punto di vista delle categorie di "memoria" ed "eredità responsabile", inquadrando il "metodo Civita" per il recupero dell'infanzia abbandonata di Napoli nello specifico contesto socio-culturale e storico.
Giulia Civita Franceschi e l'esperimento educativo della Nave Asilo "Caracciolo" (1913-1928): una memoria da recuperare
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2013
Abstract
Il saggio analizza e interpreta l'esperimento educativo della Nave Asilo "Caracciolo" (1913-1928) dal punto di vista delle categorie di "memoria" ed "eredità responsabile", inquadrando il "metodo Civita" per il recupero dell'infanzia abbandonata di Napoli nello specifico contesto socio-culturale e storico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.