Il saggio intende ricostruire il rapporto tra oblio e memoria, tra bisogno di dimenticare e “condanna” a ricordare, in chi, abbandonata la propria patria, affronta un mondo nuovo, talora del tutto sconosciuto, in qualche caso vissuto come ostile. Ma intende anche evidenziare quali “politiche attive” possano essere state predisposte e perseguite dai paesi di accoglienza dei flussi migratori al fine di favorire la eradicazione dal paese di origine e la contemporanea integrazione/assimilazione in quello di esodo. In altri termini, si intende fornire un apporto alla conoscenza di come – attraverso quali percorsi, con l’utilizzo di quali strumenti, con la evocazione di quali “legittime” difese – si cerchi di ri-costruire una identità e, paradossalmente, una memoria nuova sulla destrutturazione e l’oblio di quella precedente, modificando il rapporto tra passato e presente.
Titolo: | «La nostalgia è una fantasia». Emigrazione e costruzione dell'"olvido":il caso del Venezuela |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio intende ricostruire il rapporto tra oblio e memoria, tra bisogno di dimenticare e “condanna” a ricordare, in chi, abbandonata la propria patria, affronta un mondo nuovo, talora del tutto sconosciuto, in qualche caso vissuto come ostile. Ma intende anche evidenziare quali “politiche attive” possano essere state predisposte e perseguite dai paesi di accoglienza dei flussi migratori al fine di favorire la eradicazione dal paese di origine e la contemporanea integrazione/assimilazione in quello di esodo. In altri termini, si intende fornire un apporto alla conoscenza di come – attraverso quali percorsi, con l’utilizzo di quali strumenti, con la evocazione di quali “legittime” difese – si cerchi di ri-costruire una identità e, paradossalmente, una memoria nuova sulla destrutturazione e l’oblio di quella precedente, modificando il rapporto tra passato e presente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4037257 |
ISBN: | 9788873411857 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |