L'introduzione alla traduzione parziale del volume di Albert G. Keller, Societal Evolution (Yale University Press, 1931) costituisce un'occasione per presentare al lettore italiano la figura e l'opera di questo studioso, principale collaboratore e continuatore di William G. Sumner all'Università di Yale e autentico fondatore del moderno evolutionary approach nelle scienze sociali. Il lavoro ricostruisce i principali contenuti teorici dell'opera di Keller, evidenziandone punti di forza ma non sottacendone i limiti, e mostrandone la rilevanza cruciale per la storia delle teorie del mutamento sociale.
La sociologia darwiniana di Albert G. Keller
MADDALONI, Domenico
2013
Abstract
L'introduzione alla traduzione parziale del volume di Albert G. Keller, Societal Evolution (Yale University Press, 1931) costituisce un'occasione per presentare al lettore italiano la figura e l'opera di questo studioso, principale collaboratore e continuatore di William G. Sumner all'Università di Yale e autentico fondatore del moderno evolutionary approach nelle scienze sociali. Il lavoro ricostruisce i principali contenuti teorici dell'opera di Keller, evidenziandone punti di forza ma non sottacendone i limiti, e mostrandone la rilevanza cruciale per la storia delle teorie del mutamento sociale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.