La nota presenta la metodologia d’indagine ed i risultati preliminari di un censimento dei fenomeni franosi a scala nazionale svolto consultando esclusivamente fonti giornalistiche reperibili on-line. Il censimento, ancora in corso, fa riferimento ad eventi franosi occorsi a partire dall’1 gennaio 2011. Con riferimento agli anni 2011 e 2012, la ricerca è stata svolta utilizzando materiale di archivio presente sui siti web delle fonti giornalistiche consultate. A partire dall’1 gennaio 2013, la ricerca è svolta attraverso un lavoro di rassegna stampa effettuato quotidianamente.
Censimento dei fenomeni franosi in Italia da fonti giornalistiche: uno studio pilota
CALVELLO, Michele;FERLISI, Settimio;
2013-01-01
Abstract
La nota presenta la metodologia d’indagine ed i risultati preliminari di un censimento dei fenomeni franosi a scala nazionale svolto consultando esclusivamente fonti giornalistiche reperibili on-line. Il censimento, ancora in corso, fa riferimento ad eventi franosi occorsi a partire dall’1 gennaio 2011. Con riferimento agli anni 2011 e 2012, la ricerca è stata svolta utilizzando materiale di archivio presente sui siti web delle fonti giornalistiche consultate. A partire dall’1 gennaio 2013, la ricerca è svolta attraverso un lavoro di rassegna stampa effettuato quotidianamente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.