La presente nota intende fornire un contributo alla modellazione numerica della fase di propagazione di fenomeni franosi tipo flusso di notevole rilevanza, quali debris flow e debris avalanche, che coinvolgono miscele di particelle solide e acqua. A tal fine si prendono a riferimento alcuni importanti fenomeni franosi occorsi nella regione Campania e attraverso il modello numerico avanzato “GeoFlow_SPH” (Pastor et al., 2009), opportunamente calibrato, si propongono alcune considerazioni sulla possibilità di analizzare e interpretare il comportamento dei suddetti fenomeni attraverso la modellazione congiunta della fase di propagazione e dei fenomeni di erosione del piano campagna che avvengono per effetto del transito delle masse.
Titolo: | Modellazione geotecnica della propagazione di debris flows e debris avalanches |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La presente nota intende fornire un contributo alla modellazione numerica della fase di propagazione di fenomeni franosi tipo flusso di notevole rilevanza, quali debris flow e debris avalanche, che coinvolgono miscele di particelle solide e acqua. A tal fine si prendono a riferimento alcuni importanti fenomeni franosi occorsi nella regione Campania e attraverso il modello numerico avanzato “GeoFlow_SPH” (Pastor et al., 2009), opportunamente calibrato, si propongono alcune considerazioni sulla possibilità di analizzare e interpretare il comportamento dei suddetti fenomeni attraverso la modellazione congiunta della fase di propagazione e dei fenomeni di erosione del piano campagna che avvengono per effetto del transito delle masse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4197253 |
ISBN: | 9788890642135 |
Appare nelle tipologie: | 4.1.2 Proceedings con ISBN |