La presente comunicazione riguarda l’analisi su area vasta di frane superficiali e fenomeni erosivi che avvengono, in concomitanza di eventi meteorici intesi, lungo versanti acclivi sede di coltri di terreni granulari incoerenti in condizioni di parziale saturazione. In particolare, con riferimento ad un caso di studio della regione Campania, si analizza la suscettibilità all’innesco di entrambe le fenomenologie.
Analisi su area vasta di frane superficiali e fenomeni erosivi indotti da pioggia.
CUOMO, SABATINO
2013
Abstract
La presente comunicazione riguarda l’analisi su area vasta di frane superficiali e fenomeni erosivi che avvengono, in concomitanza di eventi meteorici intesi, lungo versanti acclivi sede di coltri di terreni granulari incoerenti in condizioni di parziale saturazione. In particolare, con riferimento ad un caso di studio della regione Campania, si analizza la suscettibilità all’innesco di entrambe le fenomenologie.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.