Si descrive una sperimentazione didattica per lo studio e la risoluzione di un triangolo rettangolo, con l’ausilio di un software didattico il Geologic elaborato interamente dai ricercatori afferenti al gruppo di ricerca didattica della matematica presso l’Università di Salerno. Tale programma indaga sulle potenzialità in didattica della matematica della logica classica per l’elaborazione di strategie risolutive di problemi, in particolare geometrici. Le nozioni di “sistema di assiomi” e “teorema” vengono reinterpretate rispettivamente in termini di “informazione disponibile” (in generale non sempre completa) e “conseguenze” che si possono ricavare da tale informazione. Si parte da uno stato iniziale, sia generato automaticamente dal sistema che inserito direttamente dall’utente (in questo caso il programma effettua una verifica preliminare di congruità dei dati inseriti), per arrivare ad uno stato finale, la soluzione (goal), in base a delle regole che il sistema quantizza nel caso del triangolo rettangolo in sette.
Il paradigma della logica, problem solving e la risoluzione di triangoli. Il programma Geologic
DELLO IACONO, UMBERTO;TORTORIELLO, FRANCESCO SAVERIO
2012
Abstract
Si descrive una sperimentazione didattica per lo studio e la risoluzione di un triangolo rettangolo, con l’ausilio di un software didattico il Geologic elaborato interamente dai ricercatori afferenti al gruppo di ricerca didattica della matematica presso l’Università di Salerno. Tale programma indaga sulle potenzialità in didattica della matematica della logica classica per l’elaborazione di strategie risolutive di problemi, in particolare geometrici. Le nozioni di “sistema di assiomi” e “teorema” vengono reinterpretate rispettivamente in termini di “informazione disponibile” (in generale non sempre completa) e “conseguenze” che si possono ricavare da tale informazione. Si parte da uno stato iniziale, sia generato automaticamente dal sistema che inserito direttamente dall’utente (in questo caso il programma effettua una verifica preliminare di congruità dei dati inseriti), per arrivare ad uno stato finale, la soluzione (goal), in base a delle regole che il sistema quantizza nel caso del triangolo rettangolo in sette.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.