Uggiano la Chiesa è un paese del Salento, in provincia di Lecce. A Uggiano, ogni anno, nel mese di marzo, in occasione della festa di san Giuseppe, si preparano le “Tavole” del santo e ogni “tavola” è, in pratica, l’offerta di un pranzo. Il rituale, che apparentemente somiglia ad un omaggio della comunità al santo protettore, è in realtà “un rinnovo solenne del contratto annuale con il santo”, per ripagarlo della benevolenza e dell’intercessione accordata. Ma, se è vero che dividendo la tavola con lui, gli abitanti confermano la loro fiducia nella benevolenza dell’intercessore è altrettanto vero che essi, mangiando tutti insieme, in maniera rituale, attualizzano fisicamente l’entità "giuridica" della comunità che aveva fatto il voto.
Titolo: | «Secondo le intenzioni della padrona e il volere di S. Giuseppe.» Pietà popolare e rituali alimentari nel Salento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Uggiano la Chiesa è un paese del Salento, in provincia di Lecce. A Uggiano, ogni anno, nel mese di marzo, in occasione della festa di san Giuseppe, si preparano le “Tavole” del santo e ogni “tavola” è, in pratica, l’offerta di un pranzo. Il rituale, che apparentemente somiglia ad un omaggio della comunità al santo protettore, è in realtà “un rinnovo solenne del contratto annuale con il santo”, per ripagarlo della benevolenza e dell’intercessione accordata. Ma, se è vero che dividendo la tavola con lui, gli abitanti confermano la loro fiducia nella benevolenza dell’intercessore è altrettanto vero che essi, mangiando tutti insieme, in maniera rituale, attualizzano fisicamente l’entità "giuridica" della comunità che aveva fatto il voto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4253257 |
ISBN: | 9788866773191 |
Appare nelle tipologie: | 4.1.2 Proceedings con ISBN |