L’analisi delle politiche sociali regionali, seppure in un’area specifica d’intervento come quella della violenza contro le donne, non può prescindere dall’evoluzione dell’intero complesso delle politiche sociali a seguito dell’attuazione della riforma dell’assistenza pubblica (legge 328/2000) prima, e della successiva modifica del Titolo V della Costituzione (legge 3/2001) che, definendo un nuovo assetto del sistema delle competenze per la programmazione e la gestione delle politiche sociali, va a minare le fondamenta della riforma demandando la “ricostruzione” o il “consolidamento” di queste alle singole regioni. Questo nuovo assetto costituzionale ha portato con sé le vecchie differenze regionali rispetto alla capacità di programmazione, gestione e valutazione delle politiche sociali e dei servizi e quindi, disuguaglianze sociali e territoriali, ma anche aspetti di innovazione sociale di cui si presentano degli esempi per la regione Campania.
Tra norma e servizi: criticità e opportunità. Il caso della Regione Campania
MANGONE, Emiliana
2014
Abstract
L’analisi delle politiche sociali regionali, seppure in un’area specifica d’intervento come quella della violenza contro le donne, non può prescindere dall’evoluzione dell’intero complesso delle politiche sociali a seguito dell’attuazione della riforma dell’assistenza pubblica (legge 328/2000) prima, e della successiva modifica del Titolo V della Costituzione (legge 3/2001) che, definendo un nuovo assetto del sistema delle competenze per la programmazione e la gestione delle politiche sociali, va a minare le fondamenta della riforma demandando la “ricostruzione” o il “consolidamento” di queste alle singole regioni. Questo nuovo assetto costituzionale ha portato con sé le vecchie differenze regionali rispetto alla capacità di programmazione, gestione e valutazione delle politiche sociali e dei servizi e quindi, disuguaglianze sociali e territoriali, ma anche aspetti di innovazione sociale di cui si presentano degli esempi per la regione Campania.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.