L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare nuovamente la res iudicata e, se del caso, modificarla. Il percorso ricostruttivo si snoda attraverso un’indagine sulla distinzione tra giudicato formale e sostanziale, sugli effetti preclusivi del giudicato e sugli effetti diretti ed indiretti che da esso scaturiscono.
Titolo: | Giudicato penale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare nuovamente la res iudicata e, se del caso, modificarla. Il percorso ricostruttivo si snoda attraverso un’indagine sulla distinzione tra giudicato formale e sostanziale, sugli effetti preclusivi del giudicato e sugli effetti diretti ed indiretti che da esso scaturiscono. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4356653 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce Dizionario/Enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.