Persona, ontologia, narrazione educativa, rappresentano i costrutti argomentativi attraverso i quali si propone una riflessione pedagogica tesa ad onorare Giuseppe Acone, figura di assoluto rilievo nella cultura pedagogica degli ultimi quarant’anni. La persona, considerata nella sua eccedenza ontologica, e l’educazione, pensata e progettata come ultima narrazione capace di resistere al sirenico canto della Stimmung del post, costituiscono l’infrastruttura teorica e lo sfondo ermeneutico dell’intero volume.
La persona come discontinuità ontologica e l'educazione come ultima narrazione. Saggi in onore di Giuseppe Acone
MINICHIELLO, Giuliano;CLARIZIA, Laura;ATTINA', Marinella;MARTINO, PAOLA
2014
Abstract
Persona, ontologia, narrazione educativa, rappresentano i costrutti argomentativi attraverso i quali si propone una riflessione pedagogica tesa ad onorare Giuseppe Acone, figura di assoluto rilievo nella cultura pedagogica degli ultimi quarant’anni. La persona, considerata nella sua eccedenza ontologica, e l’educazione, pensata e progettata come ultima narrazione capace di resistere al sirenico canto della Stimmung del post, costituiscono l’infrastruttura teorica e lo sfondo ermeneutico dell’intero volume.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.