Nel 1567 il messinese Francesco Maurolico (1494-1575) cominciò a realizzare un'enciclopedia del sapere in compendi, con lo scopo di utilizzarla in un primo tempo per l'insegnamento nel locale Collegio gesuitico e successivamente in tutti i Collegi della Compagnia. Il contributo è dedicato all'analisi dei contenuti e ai problemi ecdotici del testo, nonché alle soluzioni adottate nell'edizione critica degli Elementorum compendia.

L'edizione critica degli Elementorum Compendia di Francesco Maurolico

GAVAGNA, Veronica
2011

Abstract

Nel 1567 il messinese Francesco Maurolico (1494-1575) cominciò a realizzare un'enciclopedia del sapere in compendi, con lo scopo di utilizzarla in un primo tempo per l'insegnamento nel locale Collegio gesuitico e successivamente in tutti i Collegi della Compagnia. Il contributo è dedicato all'analisi dei contenuti e ai problemi ecdotici del testo, nonché alle soluzioni adottate nell'edizione critica degli Elementorum compendia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4415253
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact