Il metodo algebrico delle tangenti elaborato da Descartes e lo sviluppo nella matematica post-cartesiana. Il metodo infinitesimale di Fermat: limiti e potenzialità. Il metodo di Leibniz e la nascita del calcolo differenziale.
Il metodo delle tangenti da Descartes a Leibniz: un percorso storico-didattico. Lezioni del Laboratorio di Storia delle Matematiche del Piano Lauree Scientifiche, Università di Salerno 2009-2012 (website Il Giardino di Archimede, Materiali per la scuola)
GAVAGNA, Veronica
2012
Abstract
Il metodo algebrico delle tangenti elaborato da Descartes e lo sviluppo nella matematica post-cartesiana. Il metodo infinitesimale di Fermat: limiti e potenzialità. Il metodo di Leibniz e la nascita del calcolo differenziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.