Il presente contributo si sofferma ab initio sulla nozione di cittadinanza fornendo una ricostruzione rispettosa del diritto nazionale ed internazionale. Esso ne inquadra, quindi, le fonti normative per analizzare, poi, il concetto di c.d. doppia cittadinanza, che si aggiunge a quella nazionale per effetto della partecipazione all'Unione europea. Il lavoro si concentra, infine, sulle modalità di acquisto della cittadinanza italiana come prevista dalla legge e dalla giurisprudenza nazionali.
Profili generali e modalità di acquisto della cittadinanza
RUSSO, TERESA
2014
Abstract
Il presente contributo si sofferma ab initio sulla nozione di cittadinanza fornendo una ricostruzione rispettosa del diritto nazionale ed internazionale. Esso ne inquadra, quindi, le fonti normative per analizzare, poi, il concetto di c.d. doppia cittadinanza, che si aggiunge a quella nazionale per effetto della partecipazione all'Unione europea. Il lavoro si concentra, infine, sulle modalità di acquisto della cittadinanza italiana come prevista dalla legge e dalla giurisprudenza nazionali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.