Amante ebrea di Mussolini, musa di poeti e artisti del Movimento Novecento, dopo la promulgazione delle leggi razziali nel 1938 visse in esilio in Uruguay e Argentina, continuando una intensa attività di giornalista, critica d'arte e di letteratura. Si ricostruiscono i contatti, le pubblicazioni, le attività svolte negli anni in cui ha vissuto nel Rio de la Plata, un periodo totalmente assente negli studi che le sono stati dedicati in Italia.
Margherita Sarfatti tra le due sponde del Plata
GRILLO, Rosa Maria
2014
Abstract
Amante ebrea di Mussolini, musa di poeti e artisti del Movimento Novecento, dopo la promulgazione delle leggi razziali nel 1938 visse in esilio in Uruguay e Argentina, continuando una intensa attività di giornalista, critica d'arte e di letteratura. Si ricostruiscono i contatti, le pubblicazioni, le attività svolte negli anni in cui ha vissuto nel Rio de la Plata, un periodo totalmente assente negli studi che le sono stati dedicati in Italia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.