Questo lavoro è dedicato ai risultati delle indagini svaltesi dal 1986 al 2003 nella Piazza del Colosseo in Roma, nell'area circostante i resti della monumentale fontana di età flavia detta Meta Sudans. Si analizza l'eccezionale complesso monumentale rinvenuto al disotto delle fondazioni della fontana flavia. Edificato in età augustea di fronte al probabile santuario delle Curiae Veteres e restaurato in epoca claudia, questo complesso attesta l'esistenza di una precedente Meta Sudans, affiancata da un sacello compitale
La Meta sudans augustea e il compitum
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
PARDINI, GIACOMO
			2013
Abstract
Questo lavoro è dedicato ai risultati delle indagini svaltesi dal 1986 al 2003 nella Piazza del Colosseo in Roma, nell'area circostante i resti della monumentale fontana di età flavia detta Meta Sudans. Si analizza l'eccezionale complesso monumentale rinvenuto al disotto delle fondazioni della fontana flavia. Edificato in età augustea di fronte al probabile santuario delle Curiae Veteres e restaurato in epoca claudia, questo complesso attesta l'esistenza di una precedente Meta Sudans, affiancata da un sacello compitaleFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


