Rodolphe Gasché è uno dei massimi interpreti della decostruzione. Nel duplice senso che possiamo attribuire a questa definizione, Gasché, da un lato, ha contribuito alla comprensione dell’opera di Derrida e quindi della decostruzione, con alcuni volumi e numerosi saggi considerati decisivi per la ricezione di Derrida, in particolare nel mondo anglosassone; dall’altro, elaborando in modo originale il senso e la portata della decostruzione, ne ha tratto il motivo del proprio lavoro di ricerca, ormai più che trentennale, fin dall’inizio all’incrocio tra filosofia e letteratura . Il recente volume Europe, or the Infinite Task (2009) che qui presentiamo in traduzione italiana, è un esempio icastico di questo doppio movimento, del quale è necessario rendere ragione, sia pure in estrema sintesi, prima di avviarne la lettura.
Titolo: | L'universalità promessa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4631857 |
ISBN: | 9788897414742 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |