Il presente contributo tenta di individuare le linee evolutive del cd. diritto internazionale dell’energia. Dopo una breve analisi dedicata ai principali elementi giuridici caratterizzanti tale settore e le peculiarità che lo differenziano dal diritto internazionale dell’ambiente, l’attenzione viene dedicata all’affermazione dei principi di cooperazione energetica contenuti nella Carta europea dell’Energia e nel Trattato sulla Carta europea dell’energia. L’indagine comprende la valutazione degli ulteriori principi (lotta alla povertà e servizi energetici moderni) così come emersi dalla Conferenza Rio+20 del 20-22 giugno 2012.
Titolo: | Principi di cooperazione energetica. Inquadramento e attuali prospettive | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Il presente contributo tenta di individuare le linee evolutive del cd. diritto internazionale dell’energia. Dopo una breve analisi dedicata ai principali elementi giuridici caratterizzanti tale settore e le peculiarità che lo differenziano dal diritto internazionale dell’ambiente, l’attenzione viene dedicata all’affermazione dei principi di cooperazione energetica contenuti nella Carta europea dell’Energia e nel Trattato sulla Carta europea dell’energia. L’indagine comprende la valutazione degli ulteriori principi (lotta alla povertà e servizi energetici moderni) così come emersi dalla Conferenza Rio+20 del 20-22 giugno 2012. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4645090 | |
ISBN: | 978-88-6342-714-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |