Il saggio di Gino Frezza indaga la post-umanità di viventi e di zombi nella serie tv "The Walking Dead", prendendo in esame le caratteristiche del corpo e del volto degli zombi nella delineazione del relativo immaginario filmico e televisivo, l'alterità degli zombi rispetto ai viventi umani, il rapporto fra il tema della endoapocalisse e la collocazione di questa serie televisiva nell'ambito del post-immaginario contemporaneo.
Titolo: | Post-umanità di viventi e zombi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio di Gino Frezza indaga la post-umanità di viventi e di zombi nella serie tv "The Walking Dead", prendendo in esame le caratteristiche del corpo e del volto degli zombi nella delineazione del relativo immaginario filmico e televisivo, l'alterità degli zombi rispetto ai viventi umani, il rapporto fra il tema della endoapocalisse e la collocazione di questa serie televisiva nell'ambito del post-immaginario contemporaneo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4647195 |
ISBN: | 978-88-98660-28-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.