La Prefazione introduce un volume che si inserisce nel Progetto Memoria promosso da Museo del Mare di Napoli nell'ambito di una specifica attività di ricerca rivolta al recupero e alla valorizzazione degli aspetti della vita e della cultura del territorio legati al mare. In particolare, lo scritto spiega il significato dei ricordi e dei racconti degli intervistati, stakeholder e testimoni significativi, portatori e custodi di un patrimonio di immagini e di vissuti tanto personali quanto collettivi. Ciò acquista una notevole rilevanza in un contesto postindustriale e in transizione, in cui l'expertise profana e locale può dare un suo contributo se non altro in quanto "narrazione" della realtà, resoconto riflessivo del come stanno le cose in modo da aprire un varco sensato verso ciò che conviene o non conviene intraprendere.
Prefazione
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2015
Abstract
La Prefazione introduce un volume che si inserisce nel Progetto Memoria promosso da Museo del Mare di Napoli nell'ambito di una specifica attività di ricerca rivolta al recupero e alla valorizzazione degli aspetti della vita e della cultura del territorio legati al mare. In particolare, lo scritto spiega il significato dei ricordi e dei racconti degli intervistati, stakeholder e testimoni significativi, portatori e custodi di un patrimonio di immagini e di vissuti tanto personali quanto collettivi. Ciò acquista una notevole rilevanza in un contesto postindustriale e in transizione, in cui l'expertise profana e locale può dare un suo contributo se non altro in quanto "narrazione" della realtà, resoconto riflessivo del come stanno le cose in modo da aprire un varco sensato verso ciò che conviene o non conviene intraprendere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.