Il femminile, inteso come paradigma letterario-esistenziale, prende vita ed esprime sfumature piene di senso e prospettiva intima e profonda. Saba, Montale e la grande poesia di ogni tempo consegnano una lettura della vita - e della formazione dell'uomo all'interno di essa, in cui la categoria del 'femminino' condensa il meglio del creato.
In nessun'altra donna
ACONE, LEONARDO
2015
Abstract
Il femminile, inteso come paradigma letterario-esistenziale, prende vita ed esprime sfumature piene di senso e prospettiva intima e profonda. Saba, Montale e la grande poesia di ogni tempo consegnano una lettura della vita - e della formazione dell'uomo all'interno di essa, in cui la categoria del 'femminino' condensa il meglio del creato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.