Tradizione. Essere figli. La cultura napoletana tra rappresentazione e teatralizzazione. Le pratiche della rappresentazione. Il mondo visto dal teatro. Estetica e arte teatrale. La recita quotidiana e quella teatrale. La vita come rappresentazione e il teatro come vita raddoppiata. La magia. Il mondo della magia tra realtà e teatro. Ragionamento sulla finzione. Le pratiche magiche analizzate da Malinowski, de Martino e il lavoro della messa in scene.
Titolo: | Etnografia di un attore |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Tradizione. Essere figli. La cultura napoletana tra rappresentazione e teatralizzazione. Le pratiche della rappresentazione. Il mondo visto dal teatro. Estetica e arte teatrale. La recita quotidiana e quella teatrale. La vita come rappresentazione e il teatro come vita raddoppiata. La magia. Il mondo della magia tra realtà e teatro. Ragionamento sulla finzione. Le pratiche magiche analizzate da Malinowski, de Martino e il lavoro della messa in scene. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4652651 |
ISBN: | 9788868432416 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.