Se l’incontro con l’Altro avviene attraverso la relazione e la relazione è una relazione comunicativa attraverso cui si trasmette la cultura, quando il contesto si caratterizza per la presenza di più culture si richiede l’attivazione di processi di integrazione culturale. Questi processi – non prescindendo da una visione multidimensionale – permettono il superamento delle visioni tradizionali che continuano a mantenere separati i differenti livelli ed elementi coinvolti nei processi culturali. Oggi non si può pensare di non promuovere o favorire la comunicazione interculturale perché essa è l’unica alternativa al conflitto, configurandosi come un’interazione dialogica tendente alla valorizzazione di tutte le istanze in gioco e del raggiungimento di punti di equilibrio che siano riconosciuti dalle parti coinvolte. È necessario attivare processi di trasformazione del sistema cognitivo del soggetto, affinché l’esperienza di ciascuno si realizzi come vissuto sintetico-reinterpretativo di più culture: infatti, la presenza di più culture spinge alla costruzione di identità culturali nuove, polivalenti o trans-etniche, e la comunicazione interculturale ‒ in un contesto così delineato ‒ è un processo multidimensionale di interazione tra soggetti di identità culturali diverse, che attraverso l’incontro delle culture vivono un’esperienza profonda e complessa, di conflitto/accoglienza, come preziosa opportunità di crescita personale di ciascuno, nella prospettiva di cambiare tutto ciò che è di ostacolo alla costruzione di una nuova convivenza civile.

La ri-socializzazione dei codici linguistici e simbolici: è possibile l’integrazione culturale?

MANGONE, Emiliana
2015-01-01

Abstract

Se l’incontro con l’Altro avviene attraverso la relazione e la relazione è una relazione comunicativa attraverso cui si trasmette la cultura, quando il contesto si caratterizza per la presenza di più culture si richiede l’attivazione di processi di integrazione culturale. Questi processi – non prescindendo da una visione multidimensionale – permettono il superamento delle visioni tradizionali che continuano a mantenere separati i differenti livelli ed elementi coinvolti nei processi culturali. Oggi non si può pensare di non promuovere o favorire la comunicazione interculturale perché essa è l’unica alternativa al conflitto, configurandosi come un’interazione dialogica tendente alla valorizzazione di tutte le istanze in gioco e del raggiungimento di punti di equilibrio che siano riconosciuti dalle parti coinvolte. È necessario attivare processi di trasformazione del sistema cognitivo del soggetto, affinché l’esperienza di ciascuno si realizzi come vissuto sintetico-reinterpretativo di più culture: infatti, la presenza di più culture spinge alla costruzione di identità culturali nuove, polivalenti o trans-etniche, e la comunicazione interculturale ‒ in un contesto così delineato ‒ è un processo multidimensionale di interazione tra soggetti di identità culturali diverse, che attraverso l’incontro delle culture vivono un’esperienza profonda e complessa, di conflitto/accoglienza, come preziosa opportunità di crescita personale di ciascuno, nella prospettiva di cambiare tutto ciò che è di ostacolo alla costruzione di una nuova convivenza civile.
2015
978-88-917-2823-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4655048
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact