Il lavoro affronta l'analisi dell‟impatto economico-sociale del trasporto aereo partendo dall‟individuazione delle diverse formule distributive utilizzabili. Le indicazioni di policy si sostanziano nella circostanza che la riduzione del deficit trasportistico delle aree marginali non postula necessariamente interventi di carattere infrastrutturale che richiedono ingenti risorse. A tal fine, infatti, la politica dei trasporti potrebbe polarizzarsi sull‟obiettivo dell‟integrazione «interna», cioè intermodale, ed «esterna», cioè socio-economica, anche mediante un intervento pubblico più «deciso».
Titolo: | Trasporto aereo: inclusione sociale e sviluppo economico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il lavoro affronta l'analisi dell‟impatto economico-sociale del trasporto aereo partendo dall‟individuazione delle diverse formule distributive utilizzabili. Le indicazioni di policy si sostanziano nella circostanza che la riduzione del deficit trasportistico delle aree marginali non postula necessariamente interventi di carattere infrastrutturale che richiedono ingenti risorse. A tal fine, infatti, la politica dei trasporti potrebbe polarizzarsi sull‟obiettivo dell‟integrazione «interna», cioè intermodale, ed «esterna», cioè socio-economica, anche mediante un intervento pubblico più «deciso». |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4659266 |
ISBN: | 9788854882034 |
Appare nelle tipologie: | 2.1.2 Articolo su libro con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.