Sulla storia del libraio assassino di Barcellona, concretizzazione estrema, nell'immaginario collettivo, della bibliomania, e sulle forme che ha assunto nel patrimonio letterario europeo fino al libro di Miquel i Planas e oltre, attraversando le varie rielaborazioni ed edizioni - che trovano nel libro di Miquel i Planas una forma al tempo stesso narrativa e di saggistica - e giungendo alle rielaborazioni ed edizioni dello stesso volume di Miquel, compreso il racconto in cui Montserrat Roig lo ha reso materia letteraria.
Prefazione
RIPA, Valentina
2012
Abstract
Sulla storia del libraio assassino di Barcellona, concretizzazione estrema, nell'immaginario collettivo, della bibliomania, e sulle forme che ha assunto nel patrimonio letterario europeo fino al libro di Miquel i Planas e oltre, attraversando le varie rielaborazioni ed edizioni - che trovano nel libro di Miquel i Planas una forma al tempo stesso narrativa e di saggistica - e giungendo alle rielaborazioni ed edizioni dello stesso volume di Miquel, compreso il racconto in cui Montserrat Roig lo ha reso materia letteraria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.