Secondo la disciplina estimativa, i valori di mercato degli immobili urbani dipendono dalle caratteristiche di localizzazione, riconducibili all’ambito territoriale di riferimento, e dalle peculiarità del singolo cespite. Le prime sono fortemente condizionate dalle politiche di pianificazione territoriale e dalla valenza tecnico-economica dei progetti d’investimento, a loro volta dipendenti da fattori sociodemografici e dalle disponibilità finanziarie che connotano l’ambito urbano. A partire dalla raccolta ed analisi di informazioni mercantili che attengono all’area vasta di Napoli, sono costruiti dataset ed elaborate rappresentazioni cartografiche dei valori patrimoniali secondo logiche GIS. Le mappe sono poi messe in correlazione con tavole predisposte su parametri socioeconomici in grado di incidere sui meccanismi di formazione del prezzo delle abitazioni residenziali. I risultati cui si perviene, nonché possibili sviluppi della ricerca, sono esposti nelle conclusioni del lavoro.
I valori immobiliari urbani per l’interpretazione del caratteri socio economici della "Napoli de facto"
BENCARDINO, MASSIMILIANO;NESTICO', ANTONIO
2016
Abstract
Secondo la disciplina estimativa, i valori di mercato degli immobili urbani dipendono dalle caratteristiche di localizzazione, riconducibili all’ambito territoriale di riferimento, e dalle peculiarità del singolo cespite. Le prime sono fortemente condizionate dalle politiche di pianificazione territoriale e dalla valenza tecnico-economica dei progetti d’investimento, a loro volta dipendenti da fattori sociodemografici e dalle disponibilità finanziarie che connotano l’ambito urbano. A partire dalla raccolta ed analisi di informazioni mercantili che attengono all’area vasta di Napoli, sono costruiti dataset ed elaborate rappresentazioni cartografiche dei valori patrimoniali secondo logiche GIS. Le mappe sono poi messe in correlazione con tavole predisposte su parametri socioeconomici in grado di incidere sui meccanismi di formazione del prezzo delle abitazioni residenziali. I risultati cui si perviene, nonché possibili sviluppi della ricerca, sono esposti nelle conclusioni del lavoro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.