Se è indubbio che la Grecia antica abbia dato un contributo determinante alla formazione della civiltà occidentale, ciò non poteva che accadere anche nel campo del diritto pubblico. L’idea di legge valida e vincolante per tutti, il rapporto fra il diritto positivo e il diritto naturale, il “limite” del potere, il superamento dell’immedesimazione fra dimensione politica e sociale, l’idea di autonomia locale, la democrazia, la libertà di parola, il controllo dei magistrati, la retribuzione per lo svolgimento delle funzioni pubbliche, le libertà civili, il diritto alla cultura, il merito sono altrettante "idee forti" giunte ai nostri giorni, che ancora informano le nostre Istituzioni.
Il contributo della Grecia antica al Diritto Pubblico dei moderni
GALDI, Marco
2015
Abstract
Se è indubbio che la Grecia antica abbia dato un contributo determinante alla formazione della civiltà occidentale, ciò non poteva che accadere anche nel campo del diritto pubblico. L’idea di legge valida e vincolante per tutti, il rapporto fra il diritto positivo e il diritto naturale, il “limite” del potere, il superamento dell’immedesimazione fra dimensione politica e sociale, l’idea di autonomia locale, la democrazia, la libertà di parola, il controllo dei magistrati, la retribuzione per lo svolgimento delle funzioni pubbliche, le libertà civili, il diritto alla cultura, il merito sono altrettante "idee forti" giunte ai nostri giorni, che ancora informano le nostre Istituzioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.