Il contributo illustra i primi risultati di una ricerca condotta sui tabacchifici dismessi presenti in Campania, ed in particolare nella Piana del Sele, finalizzata all’individuazione di corrette e coordinate strategie per il loro recupero e valorizzazione. Dal censimento e dall’analisi dei diversi complessi industriali, talvolta dotati di veri e propri villaggi operai, sono emerse le particolari valenze architettoniche e tecnologiche delle fabbriche, in relazione alle diverse specificità dei luoghi in cui sorgono.
Storia e tecnica nei tabacchifici della Piana del Sele
RIBERA, Federica
2015
Abstract
Il contributo illustra i primi risultati di una ricerca condotta sui tabacchifici dismessi presenti in Campania, ed in particolare nella Piana del Sele, finalizzata all’individuazione di corrette e coordinate strategie per il loro recupero e valorizzazione. Dal censimento e dall’analisi dei diversi complessi industriali, talvolta dotati di veri e propri villaggi operai, sono emerse le particolari valenze architettoniche e tecnologiche delle fabbriche, in relazione alle diverse specificità dei luoghi in cui sorgono.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.