Il contributo evidenzia l'azione internazionale della Santa Sede, individuando una continuità d'indirizzo della diplomazia vaticana. Essa ha favorito il costituirsi dì una vera e propria tradizione di soft power, iniziata un secolo fa durante l'esperienza della inutile strage e consolidatasi nonostante il fallimento nel mediare durante le grandi crisi successive.

Introduzione

ROSSI, Luigino
2016

Abstract

Il contributo evidenzia l'azione internazionale della Santa Sede, individuando una continuità d'indirizzo della diplomazia vaticana. Essa ha favorito il costituirsi dì una vera e propria tradizione di soft power, iniziata un secolo fa durante l'esperienza della inutile strage e consolidatasi nonostante il fallimento nel mediare durante le grandi crisi successive.
2016
9788815260918
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4669322
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact