Il volume presenta i primi risultati scientifici della 1° edizione della ―Summer school internazionale su diritto, bioetica e salute: Incontro tra Europa ed America Latina‖, svoltasi presso l‘Università degli Studi di Salerno dal 17 al 31 luglio 2014 ed organizzata dall‘Osservatorio sui diritti umani: bioetica, salute, ambiente sotto la direzione delle prof.sse Stefania Negri (Università di Salerno) e Teodora Zamudio (Universidad del Museo Social Argentino di Buenos Aires). La Summer school ha rappresentato il primo corso estivo intensivo di alta formazione e ricerca organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell‘Università degli Studi di Salerno. Articolato in moduli didattici affidati ad esperti italiani e stranieri di chiara fama, il corso ha affrontato una pluralità di tematiche afferenti ai settori della bioetica e del diritto biomedico e sanitario attraverso l‘analisi dottrinale, normativa e giurisprudenziale, coniugando l‘esame degli aspetti teorici con quello di casi pratici. Gli argomenti proposti sono stati esaminati secondo un approccio multidisciplinare (etico-filosofico-giuridico-medico) ed in prospettiva internazionale, europea e nazionale. L‘organizzazione di laboratori di ricerca affidati alla direzione della prof.ssa Zamudio ha consentito ai partecipanti - autorevoli avvocati, docenti universitari e notai provenienti da Brasile, Portogallo e Italia - di avviare lavori di ricerca individuali che sono stati ulteriormente sviluppati e perfezionati nei mesi successivi allo svolgimento della scuola estiva ai fini della loro pubblicazione. Il presente volume raccoglie i risultati scientifici finali dei singoli percorsi di ricerca iniziati nell‘ambito della summer school.
Derechos humanos, bioética, ambiente y salud / Direitos humanos, bioética, meio ambiente e saúde / I diritti umani, la bioetica, l'ambiente e la salute
NEGRI, Stefania
2015
Abstract
Il volume presenta i primi risultati scientifici della 1° edizione della ―Summer school internazionale su diritto, bioetica e salute: Incontro tra Europa ed America Latina‖, svoltasi presso l‘Università degli Studi di Salerno dal 17 al 31 luglio 2014 ed organizzata dall‘Osservatorio sui diritti umani: bioetica, salute, ambiente sotto la direzione delle prof.sse Stefania Negri (Università di Salerno) e Teodora Zamudio (Universidad del Museo Social Argentino di Buenos Aires). La Summer school ha rappresentato il primo corso estivo intensivo di alta formazione e ricerca organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell‘Università degli Studi di Salerno. Articolato in moduli didattici affidati ad esperti italiani e stranieri di chiara fama, il corso ha affrontato una pluralità di tematiche afferenti ai settori della bioetica e del diritto biomedico e sanitario attraverso l‘analisi dottrinale, normativa e giurisprudenziale, coniugando l‘esame degli aspetti teorici con quello di casi pratici. Gli argomenti proposti sono stati esaminati secondo un approccio multidisciplinare (etico-filosofico-giuridico-medico) ed in prospettiva internazionale, europea e nazionale. L‘organizzazione di laboratori di ricerca affidati alla direzione della prof.ssa Zamudio ha consentito ai partecipanti - autorevoli avvocati, docenti universitari e notai provenienti da Brasile, Portogallo e Italia - di avviare lavori di ricerca individuali che sono stati ulteriormente sviluppati e perfezionati nei mesi successivi allo svolgimento della scuola estiva ai fini della loro pubblicazione. Il presente volume raccoglie i risultati scientifici finali dei singoli percorsi di ricerca iniziati nell‘ambito della summer school.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.