Il saggio analizza la concezione del tempo di Leibniz, partendo dall'adesione alla dottrina teologica della creazione continua e arrivando alle relazioni logiche tra tempo e causalità. All'interno di un pensiero che resta teologico nella sua struttura, emergono elementi di consapevolezza del carattere pragmatico e (diremmo oggi) narrativo dell'esperienza del tempo, che avvicinano Leibniz alla modernità e alle moderne teorie della storicità.
Escatologia, tiempo y historia in Leibniz
PIRO, Francesco
2016
Abstract
Il saggio analizza la concezione del tempo di Leibniz, partendo dall'adesione alla dottrina teologica della creazione continua e arrivando alle relazioni logiche tra tempo e causalità. All'interno di un pensiero che resta teologico nella sua struttura, emergono elementi di consapevolezza del carattere pragmatico e (diremmo oggi) narrativo dell'esperienza del tempo, che avvicinano Leibniz alla modernità e alle moderne teorie della storicità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.