L'altro come ricchezza o come minaccia? L'introduzione ruota su questo interrogativo e sull'esigenza di tenere assieme percezioni e analisi che riguardano autori diversi e si prefigura come il contenitore di un confronto interdisciplinare. Il volume indaga la storia delle idee e le complesse problematiche che riguardano il rapporto che si può costruire dal diverso da sé.
L'Europa e la scoperta dell'altro
FOSCARI, Giuseppe
2015
Abstract
L'altro come ricchezza o come minaccia? L'introduzione ruota su questo interrogativo e sull'esigenza di tenere assieme percezioni e analisi che riguardano autori diversi e si prefigura come il contenitore di un confronto interdisciplinare. Il volume indaga la storia delle idee e le complesse problematiche che riguardano il rapporto che si può costruire dal diverso da sé.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.