Le aree dismesse rappresentano i “luoghi” simbolo di processi di trasformazione urbana che hanno origine nell’evoluzione dei sistemi economici e determinano la presenza di “vuoti” o “contenitori” che attendono di essere riempiti in funzione delle nuove esigenze connesse con lo sviluppo territoriale. Tuttavia, può accadere che le stesse aree, se non adeguatamente riqualificate e riutilizzate, rischiano di generare, per effetto di un risanamento incompiuto, danni al paesaggio urbano (Dansero E., Giaimo C., Spaziante A., 2001) e implicazioni connesse con il mancato utilizzo. Viceversa, in epoca di contenimento edilizio, tali spazi potrebbero essere di grande utilità per il compimento di una progettualità strategica di cui i territori, alle diverse scale, si stanno dotando. In quest’ottica la ricerca analizza le vicende che hanno caratterizzato il quartiere napoletano di Bagnoli, con riferimento ai cambiamenti che hanno interessato il settore economico dell’area oltre che alle trasformazioni urbane e ai cambiamenti paesaggistici che ne sono derivati.
Cartografia e trasformazioni urbane: il caso di Bagnoli
AMODIO, TERESA
2016
Abstract
Le aree dismesse rappresentano i “luoghi” simbolo di processi di trasformazione urbana che hanno origine nell’evoluzione dei sistemi economici e determinano la presenza di “vuoti” o “contenitori” che attendono di essere riempiti in funzione delle nuove esigenze connesse con lo sviluppo territoriale. Tuttavia, può accadere che le stesse aree, se non adeguatamente riqualificate e riutilizzate, rischiano di generare, per effetto di un risanamento incompiuto, danni al paesaggio urbano (Dansero E., Giaimo C., Spaziante A., 2001) e implicazioni connesse con il mancato utilizzo. Viceversa, in epoca di contenimento edilizio, tali spazi potrebbero essere di grande utilità per il compimento di una progettualità strategica di cui i territori, alle diverse scale, si stanno dotando. In quest’ottica la ricerca analizza le vicende che hanno caratterizzato il quartiere napoletano di Bagnoli, con riferimento ai cambiamenti che hanno interessato il settore economico dell’area oltre che alle trasformazioni urbane e ai cambiamenti paesaggistici che ne sono derivati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.