Il saggio analizza una delle figure emblematiche dell'ingegneria napoletana dell'Ottocento, per le sue intrinseche qualità professionali ma anche come termometro dell'efficace organizzazione tecnico-scientifica che ll settore di Ponti, Strade, Acque, Foreste e Caccia raggiunse in quel periodo storico.
Un contributo al dibattito sulle opere pubbliche nella prima metà dell'Ottocento: l'ingegnere Antonio Maiuri.
FOSCARI, Giuseppe
2006
Abstract
Il saggio analizza una delle figure emblematiche dell'ingegneria napoletana dell'Ottocento, per le sue intrinseche qualità professionali ma anche come termometro dell'efficace organizzazione tecnico-scientifica che ll settore di Ponti, Strade, Acque, Foreste e Caccia raggiunse in quel periodo storico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.