La ricerca degli antigrafi per soddisfare le richieste dei singoli monasteri ha portato ad un intenso scambio di volumi, che spesso hanno compiuto lunghi e tortuosi itinerari. la ricerca segnala alcuni casi, cercando di documentare il fenomeno dall'età tardoantica al XII secolo.

Codici itineranti: viaggi di codici, modelli e artefici tra gli scriptoria monastici in età medievale

ZANICHELLI, Giuseppa
2016

Abstract

La ricerca degli antigrafi per soddisfare le richieste dei singoli monasteri ha portato ad un intenso scambio di volumi, che spesso hanno compiuto lunghi e tortuosi itinerari. la ricerca segnala alcuni casi, cercando di documentare il fenomeno dall'età tardoantica al XII secolo.
2016
978-88-570-1139-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4678527
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact