L'intervento ha esaminato, sulla base dei documenti e dei codici superstiti il rapporto tra la cultura scritta ed eminenti dame europee, vissute al tempo di Matilde di Canossa, quali Mathilda di Inghilterra, Adela di Blois, Ida di Boulogne, Juditta di Fiandre e Clementia di Borgogna. Si è cercato di definire il loro grado di alfabetizzazione, di comprensione e rielaborazione dei testi scritti e, parallelamente, il significato da loro attribuito all'uso dei codici di lusso "cum figuris".
Donne e libri al tempo di Matilde
ZANICHELLI, Giuseppa
2016
Abstract
L'intervento ha esaminato, sulla base dei documenti e dei codici superstiti il rapporto tra la cultura scritta ed eminenti dame europee, vissute al tempo di Matilde di Canossa, quali Mathilda di Inghilterra, Adela di Blois, Ida di Boulogne, Juditta di Fiandre e Clementia di Borgogna. Si è cercato di definire il loro grado di alfabetizzazione, di comprensione e rielaborazione dei testi scritti e, parallelamente, il significato da loro attribuito all'uso dei codici di lusso "cum figuris".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.