Sommario: 1. Dal bundling ai computer multipurpose: i contratti di assistenza o global service. - 2. Le qualità soggettive dei contraenti: i programmi standard e tailored. - 3. Il servizio di manutenzione statica e la garanzia per vizi. - 4. Il contratto di assistenza e manutenzione del software: contratto di appalto, somministrazione? - 5. (Segue) o subfornitura? - 6. Il contenuto negoziale. - 7. Interventi di manutenzione e diritti del licenziatario. - 8. La durata: recesso e preavviso. - 9. L’inadempimento: clausola risolutiva espressa e risoluzione. - 10. Clausole di rinegoziazione e di composizione extragiudiziale. - 11. La ripartizione del rischio in caso di inadempimento: le clausole di esonero dalla responsabilità. - 12. (Segue). Le clausole limitative dalla responsabilità. - 13. La responsabilità verso terzi. - 14. Gli altri ordinamenti.
Il contratto di assistenza e manutenzione del software
VALENTINO, Daniela
2016
Abstract
Sommario: 1. Dal bundling ai computer multipurpose: i contratti di assistenza o global service. - 2. Le qualità soggettive dei contraenti: i programmi standard e tailored. - 3. Il servizio di manutenzione statica e la garanzia per vizi. - 4. Il contratto di assistenza e manutenzione del software: contratto di appalto, somministrazione? - 5. (Segue) o subfornitura? - 6. Il contenuto negoziale. - 7. Interventi di manutenzione e diritti del licenziatario. - 8. La durata: recesso e preavviso. - 9. L’inadempimento: clausola risolutiva espressa e risoluzione. - 10. Clausole di rinegoziazione e di composizione extragiudiziale. - 11. La ripartizione del rischio in caso di inadempimento: le clausole di esonero dalla responsabilità. - 12. (Segue). Le clausole limitative dalla responsabilità. - 13. La responsabilità verso terzi. - 14. Gli altri ordinamenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.